Rivelando password, domanda di sicurezza e risposta di sicurezza, o altre informazioni del tuo account, metti a rischio l'account stesso. Contribuisci a proteggere il tuo account, assicurandoti di essere l'unico che può accedervi.
Non sei sicuro che si tratti o meno di phishing? Dai un'occhiata ai nostri consigli su come evitare il phishing e le truffe più comuni.
Non ci sono eccezioni a questa regola. Anche se ricevi un'e-mail che sembra provenire da noi, se ti chiede i dati del tuo account è un imbroglio.
Se ricevi un messaggio privato sui nostri forum nel quale ti vengono chiesti i dati del tuo account, non si tratta di noi. I truffatori spesso utilizzano nomi che possono trarre in inganno, come "EA Admin" (Amministratore EA) o "EA Developer" (Sviluppatore EA).
Noi non ti chiederemo mai i dati del tuo account. Se ricevi un messaggio simile, avvisa un moderatore dei forum.
Se ricevi un messaggio privato attraverso il sistema di messaggistica online della console, apparentemente da parte nostra, è contraffatto. Noi non ti contatteremo mai per nessun motivo attraverso il sistema di messaggistica della console, quindi non condividere i tuoi dati. Segnala i dettagli di questo messaggio attraverso Xbox Live e PlayStation™Network.
Se il tuo post sui social media riceve una risposta da qualcuno che ti dice di utilizzare i suoi servizi per recuperare il tuo account EA, a volte a pagamento, non si tratta di noi. Questo è un modo comune per tentare di rubare informazioni. Questi "esperti", che sostengono di poterti aiutare, stanno in realtà cercando di ingannarti. Condividere i tuoi dati di accesso mette sempre a rischio i tuoi account online.
L'unico modo per ricevere assistenza con il tuo account è tramite help.ea.com. Qualsiasi altro sito web o account di social media non di EA non è legittimo.
Ecco ulteriori consigli per la tua sicurezza online:
Se effettui l'accesso da un computer pubblico, ad esempio a scuola o in un bar, assicurati che il browser non salvi i tuoi dati di accesso. Inoltre, cancella la cache del browser dopo esserti disconnesso.
Molti dei principali browser includono filtri anti-phishing. Questi strumenti di navigazione e plug-in non fermeranno tutti i siti di phishing, ma possono essere utili a evitare i siti che tentano di installare software malevolo sul tuo computer.
Virus e malware (software maligni) possono danneggiare la sicurezza del tuo account e consentire ad altri di accedere ai tuoi nomi utente, password e altre importanti informazioni.
Puoi migliorare la protezione dei tuoi dati da malware e virus seguendo questi suggerimenti:
Sii prudente quando condividi i tuoi dati con chiunque. Anche condividere screenshot dal tuo gioco su social media può rivelare dati personali che non volevi rendere pubblici.
Se pensi di aver inserito per sbaglio i tuoi dati di accesso in un sito di phishing, cambia immediatamente la password. È probabile che il tuo account sia stato compromesso, ma potresti essere ancora in tempo per salvarlo.
Mettiti in contatto con noi seguendo questa procedura.
Assicurati di fornirci più dettagli possibili. Il nostro team avrà bisogno di informazioni sugli eventuali oggetti persi, oltre alla data e all'ora di averli persi. Scopri cos'altro puoi fare se pensi che il tuo account sia stato violato.