MENU MENU

Scopri quali controlli effettuare se riscontri problemi o errori di connessione in Battlefield V.

Verifica in gioco Altri sintomi Assistenza per la connessione

Presta attenzione a questi avvisi che compaiono a schermo: sono il miglior indicatore di quello che succede quando riscontri un calo nelle prestazioni nel gioco.

Cerca qui sotto l'avviso che hai ricevuto e clicca su Espandi per scoprire cosa significa e cosa puoi fare.

Prestazioni server

Simbolo di avviso prestazioni server.

Abbiamo commesso un errore. Quando l'indicatore prestazioni server è arancione, siamo stati avvisati del fatto che si è verificato un problema. Se diventa rosso, potresti riscontrare disconnessioni finché non saremo riusciti a isolare il server che ha problemi e non l'avremo rimpiazzato o riavviato.

Perdita di pacchetti

Simbolo di avviso perdita di pacchetti.

Quando appare questo simbolo significa che le informazioni provenienti da te sono incomplete, perché alcune non arrivano a destinazione. 

Vedrai un avviso arancione quando la tua connessione presenta dal 2 al 4% di pacchetti persi e uno rosso dal 5% in poi. La perdita di pacchetti comporta quello che viene definito dai giocatori come "input lag", cioè comandi che non vengono eseguiti correttamente mentre si gioca (perlopiù perché non arrivano tutti a destinazione).

La perdita di pacchetti è molto più percepibile nei giochi rispetto ad attività come guardare video in streaming o navigare su Internet, perché non è possibile contrastarla con tecniche di buffering o caching.

Come posso ripararlo?

La perdita dei pacchetti può avvenire su connessioni wireless quando c'è interferenza. Se vivi in un condominio, potrebbe essere dovuta a un canale wireless particolarmente affollato, o potrebbe esserci qualcosa nelle vicinanze (un microonde o un dispositivo smart) che interferisce con il tuo segnale wireless.  

Per le connessioni cablate, la perdita di pacchetti è spesso dovuta a un problema con il tuo fornitore di servizi Internet (ISP), o con un altro ISP con cui collabora per instradare il proprio traffico Internet.

Latenza elevata

Simbolo di avviso latenza elevata.

Se hai una latenza elevata con i nostri server, percepirai un ritardo in tutte le azioni che compi, specialmente quando si aggira intorno ai 90 ms o più. In questo caso comparirà un avviso arancione. Se la tua latenza supera 200 ms, rischi di perdere la connessione, motivo per cui l'avviso diventa rosso. La latenza dipende normalmente dalla distanza dai server. Se hai problemi di latenza elevata e sei vicino ai server a cui ti colleghi, potresti avere un problema di connessione.

Variazione latenza

Simbolo di avviso variazione latenza.

Questo avviso compare in caso di problemi di jittering della latenza con i nostri server dovuti a una connessione instabile.

Verrà mostrato un avviso arancione se la latenza varia di 8-19 ms nel corso del tempo, rosso se raggiunge o supera i 20 ms. Un jitter elevato si manifesta con un'esperienza di gioco incostante e frustrante per via di episodi di rubberbanding, input lag e altre problematiche che tendono a verificarsi in maniera casuale.

Frame rate basso

Simbolo di avviso frame rate basso.

Questo avviso compare quando il gioco determina che il tuo sistema è troppo lento per mantenere un frame rate costante per via della complessità grafica della scena.

Quando è arancione, è consigliabile abbassare le impostazioni grafiche per migliorare l'esperienza di gioco.

Quando è rosso, è un chiaro indicatore che le tue impostazioni grafiche stanno seriamente compromettendo le prestazioni del gioco.

A volte un frame rate basso comporta "lag", ma ha poco a che vedere con la tua connessione. Quando l'azione di gioco è particolarmente intensa o ricca di effetti, un sistema con specifiche tecniche vicine ai requisiti minimi potrebbe avere difficoltà a elaborare tutti i dati richiesti e questo si traduce in un rallentamento più o meno marcato del gioco. Questo accade quando il tuo sistema è troppo lento per produrre il numero di fotogrammi al secondo (fps) di cui ha bisogno.

Il motore Frostbite si appoggia al processore principale del sistema (CPU) e a quello della scheda grafica (GPU). Per l'elaborazione delle immagini usa anche la memoria dedicata della scheda grafica (VRAM). 

Se la tua GPU o la tua CPU non soddisfano i requisiti consigliati, potresti riscontrare seri cali di frame rate mentre stai giocando.

Come posso ripararlo?

Prova a ridurre alcune delle tue impostazioni video per contrastarli. Il gioco potrebbe perdere qualità visiva, ma dovrebbe diventare più fluido.

Se nel gioco hai attivato DirectX Ray Tracing (DXR), ti consigliamo di consultare questo articolo per maggiori informazioni su come tale funzionalità può influire sulle prestazioni grafiche.

Frequenza di aggiornamento

Simbolo di avviso frequenza di aggiornamento.

Se compare questo avviso, spesso significa che hai limitato la frequenza di aggiornamento del gioco a un valore diverso da quello impostato sul server (per esempio, hai impostato il limite a 60 Hz e giochi su un server a 120 Hz).

Come posso ripararlo?

Aumentare la frequenza di aggiornamento per farla coincidere con quella supportata dal tuo monitor può migliorare la fluidità dell'immagine e ridurre gli sfarfallii quando il V-Sync è disattivato.

Microstuttering

A volte il cosiddetto microstuttering (piccoli scatti e variazioni repentine nel movimento) può essere un problema di DirectX.

Idealmente, la tua scheda grafica dovrebbe supportare DirectX 11.1 per eseguire correttamente Battlefield V.

Se stai eseguendo il gioco in modalità DirectX 12 e riscontri questo genere di stuttering, accedi alle impostazioni video e disattiva l'opzione DirectX 12, dunque riavvia il gioco.

Se ciò non dovesse risolvere il problema, prova ad abbassare la risoluzione, che potrebbe essere la causa delle basse prestazioni della tua scheda video.

I micro-scatti possono essere anche dovuti ai driver: un conflitto tra driver diversi, per esempio, o una scarsa compatibilità dei driver più recenti della scheda grafica con Battlefield V. Se hai già provato a reinstallare i driver della scheda grafica, l'unica opzione potrebbe essere aspettare una nuova versione dei driver.

Rubber banding

Il rubberbanding (un fenomeno per cui i personaggi anziché muoversi in maniera uniforme tornano di scatto dove si trovavano poco prima, come tirati indietro da un elastico) è solitamente dovuto a un problema di connessione (latenza alta o molto variabile in breve tempo).

Tuttavia, se tende a verificarsi sempre nella stessa esatta area del gioco, potrebbe trattarsi di una questione legata alla conformazione del terreno o della geometria del livello e vale la pena segnalare un bug.

Per questo, l'effettiva qualità di una connessione non si valuta dalla velocità, ma dalla sua stabilità.

L'ideale sarebbe disporre di una connessione stabile che non rallenta frequentemente (latenza), non perde dati (perdita di pacchetti), né presenta sbalzi di velocità (instabilità). Nei casi più gravi, questi problemi possono provocare disconnessioni e timeout, o rovinare l'esperienza di gioco.

Puoi verificarlo eseguendo un test del ping (come quello offerto da ping-test.net*) e controllando i valori di massimo e minimo. Se c'è una grande differenza tra le due soglie, hai un problema di stabilità di connessione. Per risolverlo, richiedi assistenza al tuo provider Internet.

*EA non possiede né gestisce la pagina ping-test.net. Non siamo responsabili dei contenuti presenti sul sito. Il collegamento riportato sopra è fornito all'utente, che si assume ogni responsabilità del suo utilizzo.

Qui sul sito dell'assistenza EA puoi trovare varie risorse per provare a risolvere i tuoi problemi di connessione:

Per qualsiasi altro tipo di problema, ti consigliamo di rivolgerti al tuo provider Internet.

L'articolo ti è stato utile?

0% giocatori su 0 hanno trovato utile quest'articolo.

 

 

Non è quello che cercavi? Riprova la ricerca.

L'articolo ti è stato utile?

0% giocatori su 0 hanno trovato utile quest'articolo.

 

 

X