Scopri come segnalare le partite in caso di problemi con la qualità della connessione in FIFA.
Come indicato nell'articolo Cos'è la qualità della connessione, la tua connessione di rete personale ha un impatto notevole sulla qualità della connessione e sulla tua esperienza di gioco online.
La composizione della tua connessione di rete è un parametro molto specifico. Alcuni elementi che possono influire sulla tua connessione di rete potrebbero essere:
Ci sono molti altri fattori che possono influenzare la qualità della tua connessione di rete in un dato momento. Ma ci sono alcuni passaggi da intraprendere per provare a migliorare la connessione di rete, che potrebbero variare in base alla situazione della qualità della tua connessione.
Prova a seguire questi passaggi per la risoluzione del problema:
|
Prova a spegnere e riavviare il gioco
In questo modo potrai risolvere una situazione in cui, per questa sessione, ti è stato assegnato un Game Data Center diverso da quello abituale a causa di un errore o un problema su Internet, cosa che potrebbe comportare un ping più alto del normale.
Prova a riavviare il router
Per una serie di motivi, riavviare il router può aiutare a risolvere alcuni problemi di rete comuni e improvvisi, che potrebbero comportare una velocità più lenta (ping superiore) o una certa instabilità di rete (perdita di pacchetti o jitter).
Controlla cos'altro sta succedendo sulla tua rete
La presenza di altre attività di rete ad alta intensità durante la tua connessione mentre stai giocando potrebbe comportare una riduzione della velocità (ping superiore) o una congestione della rete, il che potrebbe portare anche a una perdita di pacchetti o a un problema di jitter.
Alcune di queste attività potrebbero includere il download di file di grandi dimensioni, la visione di video HD/4K in streaming o l'utilizzo di una rete condivisa con un folto gruppo di persone contemporaneamente.
Prova a seguire questi passaggi per la risoluzione del problema:
|
Gioca usando una connessione cablata
Giocare con una connessione cablata comporta quasi sempre una connessione più veloce (ping basso) e più stabile (meno perdita di pacchetti e jitter) rispetto a quando si gioca su Wi-Fi.
Il Wi-Fi è molto più sensibile a interferenze di rete a causa della necessità di spostare i pacchetti dei dati di gioco attraverso l'aria piuttosto che su un cavo Ethernet.
Cambia la tua connessione alla rete Wi-Fi (banda)
Se non riesci a usare una connessione cablata e il tuo router lo supporta, puoi scegliere tra connessioni a 2,4 GHz e 5 GHz, note anche come bande.
Le connessioni a 2,4 GHz tendono ad avere un raggio d'azione maggiore, pertanto è possibile mantenere la connessione a una maggiore distanza dal router wireless. Ma, in genere, le connessioni a 2,4 GHz sono più lente, portando potenzialmente a un ping più alto. Questa banda è usata anche da molti altri dispositivi elettronici, il che significa che è più suscettibile a eventuali interferenze, cosa che potenzialmente potrebbe causare una certa instabilità di rete (perdita di pacchetti e jitter).
I 5 GHz sono generalmente una connessione più veloce (ping inferiore) e meno influenzata dall'interferenza di altre apparecchiature elettroniche, quindi più stabile (meno perdita di pacchetti e jitter). Tale connessione ha però un raggio d'azione ridotto rispetto a quella a 2,4 GHz. Se possibile, installa il router il più vicino possibile a dove giochi.
In definitiva, l'impostazione corretta dipenderà dalla tua configurazione.
Cambia il tuo canale Wi-Fi
Si tratta di una modifica di rete più avanzata, quindi assicurati di seguire le istruzioni nel manuale del router che riportano le indicazioni specifiche per il tuo hardware. |
Se stai giocando in un'area che ha molte altre connessioni Wi-Fi o dispositivi elettronici, potresti finire per ottenere canali sovrapposti, cosa che può portare a velocità più lente (ping superiore) e instabilità di rete (perdita di pacchetti e jitter).
Cambiare il tuo canale Wi-Fi con uno che non si sovrappone ad altri potrebbe fornire una connessione più veloce (ping basso) e più stabile (meno perdita di pacchetti e jitter).
Se stai usando la banda a 2,4 GHz, selezionare un canale non sovrapposto potrebbe essere la soluzione migliore: prova i canali 1, 6 e 11. Ma in alcuni casi, potrebbe essere necessario procedere per tentativi per identificare l'opzione migliore per te.
Prova a seguire questi passaggi per la risoluzione del problema:
|
I consigli riportati nella sezione precedente possono esserti utili anche in questo caso.
Controlla il firmware del router
Gli aggiornamenti del firmware possono risolvere problemi o bug con il router, pertanto un eventuale aggiornamento potrebbe risolvere anche alcuni problemi di rete. Segui la procedura indicata nel manuale del router per le indicazioni specifiche per il tuo hardware. A seconda del router, potrebbe trattarsi di una modifica molto tecnica, quindi procedi con cautela.
Non usare una VPN
L'utilizzo di una rete privata virtuale (VPN) per giocare può causare diversi problemi di rete e connessione, perciò sarebbe meglio non farlo.
Attiva la qualità del servizio (QoS) sul router
Si tratta di una modifica di rete più avanzata, quindi assicurati di seguire le istruzioni nel manuale del router che riportano le indicazioni specifiche per il tuo hardware. |
La QoS è un'opzione di alcuni router che ti permette di configurare le priorità per determinati traffici di rete. Impostando questa opzione per dare la priorità al traffico di rete di FIFA, potrai fare in modo che sia il più veloce possibile (abbassare il ping) e che non sia influenzato dall'altro traffico sulla larghezza di banda (meno perdita di pacchetti e jitter).
Se stai condividendo la tua rete con gli altri, o la usi per più motivi allo stesso tempo, può aiutarti ad assicurarti di avere a disposizione la larghezza di banda appropriata per i pacchetti dei dati di gioco necessari per giocare.
Vai ai nostri articoli per saperne di più su:
Per informazioni sulla connessione in FIFA: