Tutto ciò che devi sapere per riattivare le mod dopo un aggiornamento del gioco e risolvere i problemi relativi ai comuni codici di errore delle mod.
Perché le mod sono disattivate
Riattivare le mod
Problemi con le mod
Codici di errore delle mod
Trovare le mod problematiche
Problemi di prestazioni del gioco
Ulteriore assistenza
Quando scarichi delle mod di The Sims 4, verifica che il creatore (o la fonte) sia affidabile.
Maxis ed EA non valutano in anteprima, non appoggiano né supportano alcun contenuto personalizzato o mod in particolare. Di conseguenza, usa le mod e i contenuti personalizzati con cautela, tenendo presente che possono comportare dei rischi.
Dal momento che non monitoriamo o supportiamo alcuna mod, non possiamo essere sicuri che una mod che non abbia causato alcun problema ai giocatori prima non li causi dopo un aggiornamento.
Disattivando le mod al momento di aggiornare, tentiamo di limitare gli inconvenienti e i problemi relativi alla meccanica di gioco. Puoi consultare i creatori di mod per scoprire se sono ancora compatibili dopo una patch o un aggiornamento.
Potrebbe essere necessario reinstallare da zero certe mod affinché siano compatibili con la patch più recente del gioco. Tieni presente che i creatori di mod possono richiedere tempo per aggiornare i propri contenuti dopo un aggiornamento.
Puoi riattivare le mod che erano state disattivate durante un aggiornamento tramite il Menu Opzioni. Assicurati di usare cautela e di comprendere che potrebbero esserci dei rischi se riattivi una mod che non è ancora stata aggiornata dal suo creatore.
Prima di riattivare le mod dopo un aggiornamento, verifica che il gioco funzioni correttamente.
- Avvia The Sims 4 con le mod disattivate. Seleziona Riprendi o Carica partita e gioca nella modalità Vivi per assicurarti che tutto funzioni correttamente.
- Quando controlli se il gioco funziona correttamente con le mod disattivate, i contenuti personalizzati installati non appariranno nel gioco.
- Chiudi il gioco senza salvare aprendo il Menu in alto a destra nella modalità Vivi e selezionando Esci dal gioco. Conferma di voler uscire senza salvare selezionando di nuovo Esci dal gioco.
- Se selezioni Salva ed Esci prima di riattivare i Contenuti Personalizzati e le Mod, il contenuto potrebbe essere rimosso dalla tua partita salvata.
- Visita il sito del creatore della mod per verificare che sia compatibile con l'ultimo aggiornamento di The Sims 4. Se c'è una versione aggiornata della mod, segui le istruzioni del creatore della mod per sostituire la versione obsoleta.
- Riattiva le mod dal menu Opzioni selezionando Opzioni di gioco > Altro > Attiva il contenuto personalizzato e le mod.
- Esci dal gioco e riavvialo. Controlla che la mod funzioni correttamente. Se hai bisogno di aiuto per risolvere i problemi, segui i nostri passaggi per scoprire quale mod sta causando problemi.
- Se ci sono mod che causano problemi, rimuovile e controlla il sito dei creatori di mod per una versione aggiornata.
- Come membro della comunità di The Sims, puoi anche contattare il creatore di una mod per fargli sapere che sta creando problemi.
- Quando lo informi, assicurati di includere il numero della versione attuale del gioco: Lo troverai nella parte inferiore sinistra del menu principale.

Le mod possono causare problemi e conflitti con The Sims 4 in molti modi diversi. Se stai riscontrando problemi con il gioco, non c'è un unico modo per determinare se la causa siano le mod. Il più semplice consiste nel giocare normalmente. Alcuni problemi possono essere evidenti, come nel caso di un gioco che non parte o una partita salvata impossibile da caricare, mentre altri di entità più limitata possono indicare che è una mod a causarli.
- Se hai installato contenuti personalizzati, controlla elementi come oggetti o abiti e assicurati che il loro comportamento sia normale. Per esempio, se il cappello del tuo Sim fluttua sopra la sua testa, di solito è un segno che c'è qualcosa che non va nell'oggetto del contenuto personalizzato.
- Se hai installato mod del gioco, assicurati che tutto funzioni come previsto. È vero che i Sims amano ignorarci, ma se iniziano a camminare sulle pareti o cenano senza sosta da 24 ore, è possibile che una mod del gioco stia causando il problema.
Alcuni codici di errore che appaiono nel gioco sono direttamente correlati alle Mod. Ecco maggiori informazioni su alcuni dei più comuni codici di errore relativi alle mod e sulle loro cause.
102, 123, 125, 127, 129 o 131
Questo codice di errore solitamente appare se c'è un problema con lo script del gioco, quindi una mod dello script potrebbe essere la causa.
110
Questo codice di errore appare solitamente dopo un aggiornamento del gioco ed è causato da mod obsolete.
Una volta accertato che una o più mod stanno creando problemi, devi determinare quali sono di preciso. Se hai molte mod nella tua cartella Mods, questo potrebbe richiedere tempo.
Ecco qualche consiglio per snellire la procedura:
Rimuovi tutte le mod dalla cartella "Mods" e riaggiungile a gruppi.
- Dopo aver aggiunto ciascun gruppo, esegui il gioco per vedere se il problema continua a verificarsi.
- Se aggiungi un gruppo e il gioco funziona senza problemi, è improbabile che le mod di quel gruppo stiano causando il problema.
- Se aggiungi un altro gruppo e il problema ritorna, di solito significa che almeno una mod problematica si trova in quel gruppo. Ricorda di tenere traccia delle mod che stai aggiungendo a ogni gruppo.
- Una volta accertato che uno specifico gruppo contiene una mod problematica, rimuovine la metà. Avvia di nuovo il gioco per vedere se il problema persiste.
- Se questo avviene, rimuovine un'altra metà e riprova.
- In caso contrario, ripristina metà delle mod rimosse e riprova.
- Ripeti la procedura fino a identificare la mod problematica. Nella comunità di The Sims, questo tipo di ricerca viene talora chiamato "metodo 50/50".
Rimuovi le mod di gioco dalla cartella Mod prima del contenuto personalizzato.
- Le mod di gioco, che sono mod che aggiungono caratteristiche o cambiano le funzionalità del gioco, hanno maggiori probabilità di causare problemi rispetto al contenuto personalizzato.
- Per restringere la ricerca, inizia rimuovendo solo le mod di gioco. Poi, avvia il gioco per vedere se il problema persiste.
- Se il problema persiste dopo aver rimosso solo le mod di gioco, potrebbe essere il contenuto personalizzato a causare problemi.
- Se il gioco funziona correttamente e non riscontri problemi dopo aver rimosso solo le mod di gioco, probabilmente la causa del problema sarà una delle mod di gioco rimosse.
Non riesci a trovare la mod che sta causando problemi? Vale la pena saperne di più su cosa fa ogni mod che possiedi.
Ad esempio, se hai una mod che aggiunge menu a un articolo o a un Sim e il menu non si apre, è un buon indicatore che sia quella mod a causare il problema. Gli indizi di questo tipo possono essere un buon punto di partenza per decidere quali mod rimuovere per prime dal gioco.
L'uso di molte mod potrebbe causare problemi di prestazioni. Non limitiamo la quantità che puoi installare, ma poiché le mod possono richiedere più memoria e risorse del processore, eseguirle può influire sul gioco.
Come disattivare l'impostazione Mostra all'avvio
Per velocizzare il caricamento del gioco, prova a disattivare l'opzione Mostra all'avvio. Attivando questa impostazione, vengono elencate le mod attualmente installate, che possono rallentare il processo di apertura del gioco.
Ecco come disattivarla:
- Avvia The Sims 4. Una volta caricato il gioco, riceverai una notifica pop-up con l'elenco di tutte le mod che usi.
- Deseleziona la casella accanto a Mostra all'avvio in basso a sinistra della notifica pop-up. Così facendo, l'opzione sarà deselezionata e l'elenco delle mod non apparirà più all'avvio.
L'articolo ti è stato utile?
0% di 0 giocatori hanno trovato questo articolo utile.
Non è quello che cercavi?
Riprova la ricerca.